Ancora UN Divieto di Accesso alle Aree Urbane emesso dal Questore di Ancona, dr. Cesare Capocasa, a seguito di istruttoria dellāUfficio Misure di Prevenzione della Polizia Anticrimine.
Il provvedimento, che verraā notificato in queste ore, va a colpire unāanconetana, di circa 50 anni, giĆ nota alle forze dellāordine, in quanto resasi responsabile di numerosi comportamenti antisociali e pericolosi per lāordine e la sicurezza pubblica, nonchĆ© da ultimo Ā indicata dalla parte lesa e dai testimoni, quale responsabile di unāaggressione ad unāaltra donna, nei pressi di un locale di ristorazione in corso Mazzini ad Anona, per futili motivi di gelosia.Ā
La vicenda ha visto personale della Questura Dorica impegnato sia a gestire la situazione la sera dellāaggressione, nei giorni scorsi, per evitare che degenerasse, ma anche successivamente, per ricostruire lāesatta tempistica degli eventi ed assicurare alla giustizia la responsabile dei fatti, che aveva creato allarme sociale in centro cittĆ .
A seguito dellāattivitĆ svolta il Questore di Ancona, valutata la condotta della donna, i suoi precedenti specifici, ha ritenuto di emettere nei riguardi della stessa la misura dei D.Ac.Ur, inibendo alla medesima di accedere, per un anno in CORSO MAZZINI con divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze del locale.
Ricordiamo che il DASPO urbano o anche c.d. āWillyā, in memoria di una giovane vita spezzata proprio in occasione di una rissa tra giovani scoppiata per futili motivi, rappresenta la misura più idonea a frenare i comportamenti pericolosi per lāordine e la sicurezza pubblica, che avvengano nei centri cittadini. Non a caso il Questore di Ancona ha emesso nellāanno in corso N. 44 provvedimenti, colpendo inesorabilmente con la misura di prevenzione tutti i soggetti che si sono resi responsabili di condotte violente in ambito cittadino, i quali sono stati inoltre individuati e denunciati allāA.G. competente.Ā