A Pesaro l’incontro Charles Ives, lo sperimentatore. Il 23 gennaio alle 11 alla Chiesa della Santissima Annunziata il secondo appuntamento.
A Pesaro l’incontro Charles Ives, nell’ambito della della rassegna guida all’ascolto per non addetti ai lavori.
Domenica 23 gennaio 2022 ore 11.00 Chiesa della Santissima Annunziata – Pesaro
E’ in programma il secondo incontro della Guida all’ascolto per non addetti ai lavori, organizzata dalla Filarmonica Gioachino Rossini, dal titolo Charles Ives, lo sperimentatore
Per il curatore Mario Totaro, Charles Ives è stato uno dei compositori più interessanti e importanti del Novecento.

Fu sperimentatore accanito e valorizzatore delle tradizioni musicali del suo paese, con una vicenda umana che ha dell’incredibile.
Compose tantissimo in quasi totale isolamento dalla vita musicale contemporanea e rinunciò alla carriera di musicista professionista per lavorare in una compagnia di assicurazioni.
La sua musica iniziò ad essere apprezzata solo quando, a 50 anni, smise di comporre per un arresto cardiaco.
Ricevette diversi riconoscimenti tra i quali un “Premio Pulitzer” e un “Grammy Award” e fu insignito del titolo onorario di “Doctor in music” all’Università di Yale.
Anche questo secondo appuntamento sarà caratterizzato da una presentazione piacevole ed immediata, con numerosi esempi dal vivo e video musicali.
La Guida all’Ascolto è realizzata grazie al patrocinio del Comune di Pesaro, il contributo della Regione Marche e la collaborazione di AMAT.
Maggiori informazioni
L’ingresso è consentito solo con Green Pass Rafforzato e mascherina FFP2.
L’ingresso ad ogni incontro prevede un biglietto cortesia di 3.00 euro.
Il terzo appuntamento della Guida all’Ascolto è in programma domenica 6 febbraio 2022 e sarà dedicato alla cosiddetta Seconda Scuola di Vienna.
Biglietto cortesia 3.00 euro
Prenotazioni e prevendite
Biglietteria Teatro Sperimentale t. 0721 387548
Ingresso con Super Green Pass e mascherina FFP2