Oltre duemilacinquecento persone hanno partecipato complessivamente alle serate. “La stagione 2014 conferma il successo della precedente. Entusiasmo e soddisfazione sono espressi dai partecipanti per l’unicità del connubio tra vino e cinema” – afferma Luigi Contisciani. “E’ inarrestabile il successo di Cinemadivino, che ha tenuto compagnia ad enoappassionati e cultori del cinema per tutta l’estate e i numeri confermano la soddisfazione dei partecipanti – continua Simone Mariani. La manifestazione itinerante si concluderà nel Chiostro di San Francesco ad Ascoli con tutti i vini aderenti alla rassegna 2014 e sarà una serata piacevole per salutare la fine dell’estate.”
La rassegna estiva è stata accompagnata da uno speciale contest fotografico, “Scatti da Film”, realizzato grazie al contributo del BIM Tronto, che terminerà il 31 agosto. Come si partecipa? Fissando per immagini (utilizzando la macchina fotografica o lo smartphone) momenti unici del proprio quotidiano e del proprio territorio sfruttando la suggestione di stili, inquadrature e colori di uno dei film proiettato durante le serate. Poi è sufficiente inserire le fotografie nel proprio profilo Instagram, usando gli hastag #cinemadivino e #scattidafilm, oppure inviare una e-mail a [email protected]; in entrambi i casi inserendo una breve descrizione. I vincitori, selezionati in base all’originalità e alla coerenza con il film prescelto da una giuria di esperti individuati dallo staff Experience SRL e da Instagramers professionisti, saranno premiati durante la serata. La “fotografia di scena” più affascinante si aggiudicherà una favolosa GoPro Hero3+.
INFO:
ore 19.30 Apertura biglietteria, banco di degustazione e cucina.
ore 20.30 Saluti autorità e premiazione “Scatti da film” dal Pres. Contisciani
ore 21:00 intervista al regista Alessandro Rossetto e l’attrice Lucia Mascino
ore 21.30 Proiezione film “Piccola Patria”
PREZZI: biglietto intero 12.00 € / ridotto* 10.00 € / solo film 8.00 €
* per i possessori di: Tessera Coop, universitari, over 65, soci Slow Food .
Il costo del biglietto di ingresso per ogni spettatore comprende la visione del film, il corto e l’assaggio di 4 calici di vino in degustazione. Per la speciale circostanza ci sarà uno speciale menù a soli 10 euro, composto da antipasto, primo e secondo piatto, contorno e dolce.