E per concretizzare questo messaggio, la Regione ha fatto e continua a fare appello anche alla vivacità e all’esperienza della terza età.
Il progetto europeo Transparent Boundaries, presentato questa mattina, curato dall’AMAT e sostenuto dall’assessorato regionale alla Cultura, in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo, si inserisce pienamente in questo percorso.
“Crediamo – ha detto l’assessore Pietro Marcolini – nella capacità e nella ricchezza di competenze che possiede questa fascia della popolazione, così numerosa nella nostra regione. Gli anziani rappresentano un patrimonio prezioso, una risorsa importante per la società e per le giovani generazioni. Inoltre il numero crescente di persone anziane rende più importante che mai la promozione dell’invecchiamento attivo, che può consentire loro di restare più a lungo coinvolti nella società, di migliorare la propria qualità di vita e di contenere le tensioni per i sistemi di assistenza sanitaria e sociale”.