Anche quest’anno, la Questura di Ancona si è immersa nello spirito natalizio, grazie all’esposizione di un Presepe unico, creato dal Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Carmine Giannicola. L’artista e poliziotto, in servizio presso il Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica dorico, ha realizzato un’opera che fonde tradizione, arte e simbolismo, confermando la sua passione e maestria.
Un Presepe dedicato agli “Opposti”
Alla presenza del Questore di Ancona Cesare Capocasa, di una delegazione della Sezione A.N.P.S. (Associazione Nazionale Polizia di Stato) e di numerosi amici e colleghi, Giannicola ha svelato il tema centrale della sua creazione: gli Opposti.
L’opera si rifà alla tradizione partenopea e si arricchisce di simboli profondi:
- La Natività rappresenta il Bene, in contrapposizione con l’Osteria, simbolo della perdizione.
- Il fiume e il ponte dividono la terra profana da quella sacra, richiamando il percorso verso la Cristianità e la purificazione.
- Le colonne spezzate simboleggiano l’interruzione della vita, richiamando il sacrificio di Cristo, mentre le colonne intere rappresentano la vittoria sulla morte e la Resurrezione.
- Il portale dietro la Natività evoca l’accesso alla vita eterna.
Un omaggio alla tradizione artigiana napoletana
I personaggi in terracotta, ciascuno dotato di una precisa funzione allegorica, sono stati realizzati dal maestro d’arte Giuseppe Ferrigno, uno dei più celebri artigiani di San Gregorio Armeno, simbolo della tradizione presepiale napoletana.
Ferrigno, scomparso nel 2008, è ricordato come uno dei massimi esponenti del settore, e la sua arte vive ancora attraverso opere come questa.
L’apprezzamento del Questore
Il Questore Cesare Capocasa ha voluto esprimere un sentito ringraziamento all’artista Carmine Giannicola e al Presidente dell’A.N.P.S., Giovanni Aguzzi, promotore dell’iniziativa. Capocasa ha sottolineato come il Presepe sia un’opera che non solo arricchisce la Questura, ma contribuisce a diffondere i valori della tradizione e della spiritualità, unendo il personale della Polizia e la comunità in un momento di riflessione e condivisione.