Chi parte dall’aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara (Ancona) ha la possibilità di raggiungere diverse destinazioni strategiche in tutta Europa, sia che si sposti per lavoro, sia che si muova per piacere: qui infatti operano diverse importanti compagnie aeree, come Lufthansa, Ryan Air, Easy Jet, Air Baltic e Volotea, che propongono voli per importanti città.
Fra le mete che si possono raggiungere ricordiamo città dell’est Europa come la vicina Tirana, Kiev, Vilnius e Riga; ma anche Londra, Bruxelles, Monaco, Berlino e Düsseldorf; e, ancora, città italiane come Palermo, Catania e Cagliari, che rappresentano un’ottima base per muoversi in Sicilia e in Sardegna, soprattutto durante la bella stagione.
Nel momento in cui tutto è stato organizzato, magari con l’aiuto delle sempre più numerose risorse che la Rete mette a disposizione per pianificare in ogni dettaglio il proprio viaggio, dalla prenotazione del volo a quella dell’hotel, è importante non trascurare la voce parcheggio aeroporto Ancona, indispensabile se si è stabilito di raggiungere lo scalo in auto: una bella comodità, soprattutto se il volo parte molto presto alla mattina e si desidera farlo rapidamente. Scegliere con intelligenza e con un certo anticipo il parcheggio in cui lasciare l’auto è importante per risparmiare tempo, ma anche denaro: soprattutto se si è riusciti ad acquistare i biglietti aerei ad un prezzo competitivo, infatti, si può correre il rischio di vanificare il risparmio pagando per il parcheggio una cifra sproporzionata rispetto a quella spuntata per il volo. MyParking, prima piattaforma di prenotazione e pagamento online del parcheggio, è stata creata nel 2007 proprio per venire incontro a chi si sposta o viaggia, assicurando la possibilità di lasciare l’auto in strutture accuratamente preselezionate e qualificate a un costo conveniente.
I parcheggi affiliati al circuito MyParking sono oggi circa 500, e sono dislocati presso le principali città, stazioni ferroviarie, porti e 22 aeroporti in tutta Italia. Proprio i parcheggi situati nelle adiacenze degli aeroporti sono i più richiesti, perché chi viaggia in modo intelligente sa quanto sia importante partire senza stress, affidandosi a una struttura che, a fronte di un prezzo equilibrato, offra un servizio efficiente. Le sempre più numerose strutture di parcheggio che gravitano intorno agli aeroporti – non escluso quello di Falconara – possono ormai a tutti gli effetti considerarsi piccoli “centri servizi” che propongono soluzioni sempre più in linea con le esigenze dei clienti, sia a livello economico, sia a livello pratico e organizzativo.
Di norma il costo giornaliero del parcheggio diminuisce tanto è maggiore la permanenza dell’auto nella struttura, e le tariffe variano a seconda che si opti per un posto al coperto o allo scoperto (più economico). Nel costo del parcheggio è incluso il servizio di navetta da e per l’aeroporto: questo significa che, una volta effettuato il check-in al parcheggio, si può raggiungere l’aeroporto a bordo di minivan attivi 24 ore su 24, che permettono di arrivare ai terminal di partenza in orario e senza inutili attese. Il servizio è disponibile anche al ritorno, perché le navette, in genere sincronizzate con gli orari dei voli e in costante contatto fra loro, hanno anche il compito di riportare i passeggeri al parcheggio una volta che sono rientrati.
Per chi va di fretta ed è disposto a spendere un po’ di più è invece possibile prenotare il servizio di car valeting: questo servizio prevede la possibilità, una volta concordato con lo staff del parcheggio un luogo e un orario d’incontro, di lasciare la propria auto direttamente a un incaricato della struttura, senza la necessità di raggiungerla. Sarà infatti l’incaricato a prendere in consegna l’auto per poi guidarla direttamente al parcheggio; e, sempre se richiesto, a riconsegnarla al proprietario al terminal di arrivo una volta che sarà rientrato.
Un’ultima possibilità, sempre più apprezzata da chi vuole avere la situazione sotto controllo e preferisce essere certo che la sua auto non sia movimentata durante la permanenza in parcheggio – cosa che, diversamente, può accadere, ad esempio per esigenze di ottimizzazione dello spazio – è l’opzione denominata “tieni tu le chiavi”. In questo caso i clienti del parcheggio possono scegliere di tenere con sé le chiavi dell’auto e di portarsele in viaggio, partendo in tutta sicurezza e nella massima serenità.