“La figura di Adriano Olivetti è estremamente attuale – afferma Spacca – La sua continua ricerca di risposte innovative a una realtà in rapido cambiamento è l’atteggiamento più giusto anche oggi. Olivetti fu un pioniere della sua epoca e ideò un nuovo modello di sviluppo della comunità. Un modello che si identificava nella figura del metal-mezzadro. Pionieri siamo anche noi adesso, nella costruzione di questa nuova dimensione che è la Macroregione e nell’esportazione di quello stesso modello proposto da Olivetti, ancora oggi applicabile alle realtà balcaniche che si affacciano sul Mediterraneo. La riflessione e il confronto sono sempre essenziali, tanto più oggi che la Macroregione è in dirittura d’arrivo. Il 24 ottobre prossimo è previsto il via libera da parte del Consiglio europeo all’Eusair, la Strategia europea sulla Macroregione adriatico ionica e il 18 novembre a Bruxelles si terrà la Conferenza di lancio della Strategia per la Macroregione adriatico ionica, organizzata dalla Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea, in collaborazione con la Commissione Europea, l’Iniziativa adriatico ionica e la Regione Marche”.