Continuano le iniziative di prossimità organizzate dalla Polizia di Stato nell’ambito del progetto “Estate insieme in sicurezza 2023”.
Sabato 29 luglio, in piazza Miramare di Marcelli di Numana è stato presente il gazebo della Polizia Scientifica. Nel contempo un equipaggio dell’11° Reparto Volo di Pescara ha sorvolato la fascia costiera di Numana e Senigallia per scongiurare le potenziali criticità derivanti dall’alto numero di presenze in mare di natanti e bagnanti, controllando anche le zone boschive e riducendo il rischio di incendi.
Gli operatori di Polizia presenti hanno illustrato le attività svolte dalla Polizia Scientifica atte a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica.
Parliamo delle indagini chimiche forensi su sostanze stupefacenti, esplosivi ed infiammabili, le indagini balistiche sulle armi, le indagini elettroniche e telematiche per la repressione dei reati sul web e infine le indagini biologiche per l’estrapolazione e la tipizzazione del DNA sui reperti rinvenuti sulla scena del crimine.
Inoltre, nell’ambito delle operazioni di sicurezza urbana, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine, hanno svolto servizi di controllo nelle vie centrali di Numana e Sirolo, controllando ben 68 persone, di cui 9 con precedenti di Polizia e 36 veicoli.
Di questi ultimi hanno proceduto anche al ritiro di una patente di guida, risultata scaduta.