Nessun rimborso per chi ha già pagato
Il governo ha ufficializzato l’annullamento delle sanzioni per i cittadini che non si sono sottoposti all’obbligo vaccinale contro il Covid-19. La misura è stata inserita nel nuovo decreto Milleproroghe 2024, approvato dal Consiglio dei ministri, che ha abrogato definitivamente le norme relative alle multe per il mancato rispetto dell’obbligo vaccinale.
Cosa prevede il decreto sulle multe per i non vaccinati
Secondo quanto comunicato da Palazzo Chigi, il decreto stabilisce:
- Annullamento delle sanzioni pecuniarie non ancora riscosse.
- Discarico delle cartelle esattoriali relative alle multe non pagate.
- Nessun rimborso per chi ha già effettuato il pagamento delle sanzioni.
Questa decisione segna la chiusura definitiva delle disposizioni legate alle multe per l’obbligo vaccinale, evitando ulteriori proroghe, come invece ipotizzato in precedenti versioni del testo.
Le altre novità del Milleproroghe 2024
Il Milleproroghe, come di consueto, include diverse proroghe e modifiche legislative in vari ambiti. Tra le principali misure troviamo:
- Proroga di tre mesi per le imprese che devono sottoscrivere polizze assicurative contro eventi catastrofali.
- Estensione dello scudo erariale per gli amministratori locali fino al 30 aprile 2025. Questa misura, introdotta durante la pandemia, protegge gli amministratori da responsabilità contabili in caso di colpa grave e viene prorogata per garantire maggiore serenità nella gestione pubblica.
Impatto della misura
Questa scelta rappresenta un passo importante nel riorientamento delle politiche legate alla gestione della pandemia, alleggerendo la pressione su molti cittadini. Tuttavia, resta da vedere come questa decisione sarà accolta sia dal pubblico sia dalle forze politiche.