Home Spettacolo Spettacolo Ascoli Piceno

PICENUM TOUR, PARTITO IL CORSO DI PANIFICAZIONE PRESSO L’ENOTECA REGIONALE DI OFFIDA

IMG_5054ASCOLI PICENO 23 GEN. Martedì 20 Gennaio 2015 è iniziato il primo dei tre Corsi di Panificazione con pasta madre organizzati dalla Picenum Tour.

La prima delle 4 lezioni del corso si è svolta presso i locali dell’Enoteca Regionale di Offida a tema “IL LIEVITO MADRE E LE TECNICHE DI PANIFICAZIONE”.

Grandissima professionalità e passione per l’arte bianca è stata trasmessa ai 15 corsisti dai Mastrofornai Gregorio Di Agostini e Pasquale Polito.

I temi delle prossime tre lezioni saranno:

 

  • LE VECCHIE VARIETA’ DI FRUMENTO E I CEREALI ANTICHI – I pani con grani locali italiani storici e uso di cereali alternativi al frumento: farro, segale e monococco;
  • PIZZA E FOCACCIE – Le diverse espressioni della pizza: la tradizionale napoletana, in teglia alla romana e la morbida genevose.
  • I DOLCI E I LIEVITATI – Le brioches, i croissant e la colomba.

 

Un laboratorio di 4 lezioni per un totale di 16 ore didattiche dove i corsisti vengono introdotti nell’affascinante mondo della lievitazione naturale.

Quasi nessuna ricetta, solo alcune fondamentali coordinate per la riscoperta dell’intelligenza delle mani.

Tra un impasto e l’altro cenni di agronomia, trasformazione dei cereali, tecniche di panificazione e nutrizione.

 

Una lezione del corso si svolgerà presso la Cantina PS Winery di Offida, collaborazioni che la Picenum Tour inserisce in tutte le proprie iniziative, un modo per promuovere tutte le eccellenze del territorio Piceno.

Nelle altre lezioni che invece si svolgeranno nei locali dell’Enoteca Regionale di Offida si degusteranno prodotti tipici del territorio come salumi e formaggi dell’azienda agricola La Fattoria nel Ciafone, Olio Extra Vergine di Oliva dell’azienda Aleandri, e Vini dell’ azienda Agricola Cameli Irene di Castorano e birre artigianali dei birrificio Carnival di Offida e Prima Pietra di Folignano.

Per queste prime tre edizioni del corso c’è stato il tutto esaurito, in programma già nuove date per nuovi corsi.

Per tutte le informazioni e aggiornamenti visitare il sito www.picenumtour.it e seguite la pagina Facebook Picenumtour.

Un’altra bellissima iniziativa di promozione del territorio piceno, ricco di storia, tradizioni, cultura, arte, enogastronomia…un territorio tutto da scoprire!