Da parte di tutti gli intervenuti è stata data ampia disponibilità a collaborare alla stesura e alla realizzazione di un progetto che intende dotare il territorio di un canale innovativo, capace di intercettare le esigenze e i bisogni formativi soprattutto dei ragazzi dagli 11 ai 19 anni (studenti delle Medie e Superiori). In tale direzione, i soggetti riuniti al tavolo hanno confermato la propria disponibilità a condividere competenze, personale e strutture per definire un’offerta di servizi stabile e continuativa in raccordo con le Istituzioni. Prevista, inoltre, la creazione di un Osservatorio chiamato a monitorare l’efficacia dei singoli piani di lavoro e raccogliere le informazioni da inserire in una banca-dati regionale.
La Provincia ha dato poi appuntamento ad un secondo incontro, sempre incentrato sull’orientamento, che si terrà all’Hotel Marche lunedì 2 marzo alla presenza, questa volta, dei referenti del mondo della scuola, dell’Università e dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.