ANCONA 17 FEB. Due protocolli d’intesa per l’erogazione di prestazioni libero professionali sono stati sottoscritti, questo pomeriggio, dall’Asur Marche con il Comipa (Consorzio tra Mutue Italiane di previdenza e assistenza) e l’Associazione di promozione sociale senza fini di lucro Sanidoc. Obiettivo dei due accordi, garantire agli aderenti del Comipa e di Sanidoc la possibilità di accesso a prestazioni sanitarie erogate in regime di libera professione a prezzi calmierati, in tutto il territorio della nostra regione attraverso un unico atto di convenzione. I protocolli sono stati firmati dal direttore amministrativo Asur Marche, Giulietta Capocasa; dal presidente Sanido, Oliviero Gorrieri; dall’amministratore delegato Comipa, Sandro Turina. Il Comipa riunisce nel territorio nazionale tutte le casse mutua costituite e promosse dalle Banche di Credito Cooperativo in attuazione della loro vocazione sociale e di sostegno alla comunità locali. Tali casse erogano forme di assistenza nel settore socio-sanitario secondo le attuali disposizioni di legge e sono riconosciute come persone giuridiche di diritto privato. Sanidoc raggruppa sul territorio della Regione Marche importanti realtà associative, quali la CNA, la CIA, Coos Marche e le ACLI. “L’Asur Marche – si legge nel testo dei protocollo – ritiene interessanti i due accordi perché inquadrati nell’ambito di un contesto strategico in cui l’Azienda si propone sul mercato come fornitore di prestazioni a pagamento, sempre per fini di prevenzione, diagnosi e cura, in favore di pazienti aderenti ad Enti esponenziali dei loro interessi. Questa fattispecie, con riferimento ad una Azienda del Sistema Sanitario Nazionale, è prevista dall’ordinamento per il raggiungimento di specifiche finalità quali: la riduzione delle liste di attesa, la produzione di introiti, il recupero di costi fissi”. “In questo modo – ha evidenziato l’assessore alla Salute, Almerino Mezzolani, presente alla firma degli accordi – gruppi di pazienti marchigiani troveranno risposta alla loro bisogno di prestazioni in un regime assistenziale di prestazioni a pagamento con tariffe agevolate, uscendo così dalle liste di attesa degli ambulatori istituzionali. I protocolli sottoscritti oggi stabiliscono quindi che l’Asur Marche, entro i tempi tecnici strettamente necessari per la messa a punto dei percorsi interni di organizzazione e per la raccolta di adesioni al programma da parte dei professionisti, tempi stimati in circa 60 giorni, sottoponga al Comipa e a Sanidoc un proprio catalogo di prestazioni (gruppi di prestazioni ambulatoriali divisi per branca specialistica) da erogarsi in regime libero professionale intramurario da parte di equipe di propri professionisti operanti nelle Aree Vaste, a tariffe agevolate ed uniformi per tutta le strutture aderenti al programma e presenti uno schema di convenzione da sottoscriversi per la formalizzazione dei rapporti. L’Asur Marche assicura inoltre che la stessa offerta di prestazioni sarà messa a disposizione di altri Enti esponenziali di intessi di utenti che eventualmente ne facciano richiesta.
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la Read More.
Effettuando un’azione di scroll o cliccando su "Accetto" presti il consenso all'uso di tutti i cookie: Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.