L’opera proviene dalla chiesa di Santa Maria Nuova a Fano e proprio secondo la tradizione, avvenne a Santa Maria Nuova l’incontro tra il più anziano pittore umbro e il giovanissimo Raffaello, auspice il padre Giovanni.
In occasione del restauro, l’istituto di Scienze ambientali dell’Università’ di Urbino, ha compiuto sul dipinto un rilevamento integrale del disegno preparatorio tramite riflettografia IR, tecnica che riesce a penetrare negli strati della materia, osservando sotto gli strati pittorici.