Home Cultura Cultura Pesaro-Urbino

Convegno Internazionale su “I Teatri delle Diversità” a Pesaro Urbino

pesaro urbino
Convegno I Teatri delle Diversità

Si terrà a Pesaro-Urbino, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 di mercoledì 28 dicembre 2022, il ventitreesimo convegno internazionale “I Teatri delle diversità” a cura della Rivista europea omonima fondata nel 1996 da Emilio Pozzi e Vito Minoia, edita dal Teatro Universitario Aenigma.
L’evento, con la compartecipazione del Consiglio Regionale delle Marche, del Ministero della Cultura e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, del Ministero della Giustizia e dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro.

Il titolo dell’evento: Teatri di Interazione Sociale richiama il pensiero dello storico del teatro Claudio Meldolesi (primo promotore della Rivista insieme a Pozzi e Minoia), importante riferimento nello studio delle interazioni tra teatro e società nel continuum delle pratiche performative. A identificare il campo specifico delle trattazioni il sottotitolo “poetiche e progetti di formazione: 3 focus su Disabilità, Disagio psichico, Carcere”.

Dopo i saluti istituzionali e l’intervento introduttivo di Vito Minoia (docente in discipline dell’Educazione e dello spettacolo presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino, curatore del convegno) l’iniziativa sarà aperta alle ore 10.00 da un primo focus dal titolo Anima Mundi, poesia e vita con il Trittico della felicità di Néon Teatro di Catania compagnia diretta dal poeta Piero Ristagno e dalla regista e coreografa Monica Felloni.

 

Anima mundi è la terza opera di una trilogia intitolata Trittico della felicità umana; le prime due sono state, rispettivamente, Ciatu e Invasioni. Fonti ispiratrici l’opera di James Hillman, L’anima del mondo ed Il pensiero del cuore, la filosofia di Giordano Bruno e quella di Baruch Spinoza.

Ciatu è il respiro, lo pneuma, l’anima che vivifica il corpo, la meravigliosa unione dello spirito con la materia, che si anima, appunto; il Deus sive natura  (“Il Dio, ossia la Natura”) è la scintilla del divino presente in ogni aspetto della natura, in ogni corpo, in ogni essere, che ha la dignità che gli deriva dal seme divino. Prende corpo una realtà, una visione del mondo dove non valgono più norme e canoni, che finiscono per omologare; dove, invece, ogni creatura, nella sua irripetibile singolarità, si sente parte della complessità del tutto, Anima mundi.
È qui programmata anche la proiezione del cortometraggio con la regia di Monica Felloni Andrei bene per il cinema muto, dove un giovane tetraplegico, Danilo Ferrari (attore di Nèon Teatro), comunica solo con gli occhi, si incontra in riva al mare con Maria Stella Accolla, che riesce a leggere il suo sguard dando voce ai suoi pensieri, e con Felice Tagliaferri, uno scultore cieco.  Come farà uno scultore cieco a rappresentare il volto di un giovane che comunica solo con gli occhi? La risposta nelle poetiche immagini del corto, in questi due corpi che, sfiorandosi, tastandosi, annusandosi, abbracciandosi, entrano in comunione, si conoscono e si riconoscono a tal punto che Felice realizza un mezzobusto in marmo di Danilo dalla sconvolgente somiglianza.
In collegamento online per questo incontro tutti i protagonisti del cortometraggio, insieme alla filosofa Chiara Tinnirello.

Alle 11.00 si apre la seconda sessione del convegno denominata Sintomatologia dell’esistenza, un DSM per medici e poeti. Si tratta del titolo dello spettacolo emblematico della Compagnia Stranità, un nucleo artistico ci circa 30 pazienti psichiatrici (tra i quali due ex attori professionisti) coordinati da Anna Solaro del Teatro dell’Ortica di Genova.
L’incontro costituisce un omaggio ad Anna Solaro, scomparsa il 28 novembre scorso e alla quale due settimane prima le era stato conferito, con il Teatro dell’Ortica a Napoli, il Premio “Catarsi, Teatri delle Diversità – ANCT 2022” nell’ambito del Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro. Interverranno Mirco Bonomi (direttore artistico e fondatore insieme ad Anna Solaro del Teatro dell’Ortica), Giancarlo Mariottini (responsabile della comunicazione e dei corsi di teatro della Compagnia) insieme all’artista e studioso di teatro giapponese Yosuke Taki.
Anna Solaro, attrice ed educatrice professionale, premiata a Napoli in particolare per il progetto #versidicura che coinvolge malati oncologici e loro famigliari, è stata insieme ai suoi collaboratori, una di quelle “persone capaci, attente, sensibili, in grado di coagulare energie sapendo moltiplicare gli stimoli, offrire gli strumenti per creare spettacoli di qualità capaci di dialogare con l’esterno” (dalla motivazione del Premio assegnato a Napoli).

Alle 12.00 è prevista la terza sessione del convegno dedicata a Il filo di Arianna, Seminario di specializzazione sui linguaggi e le pratiche del teatro in carcere dedicato a Michelina Capato
Sartore che il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere organizza a favore di persone interessate a operare professionalmente nel contesto penitenziario al fine di approfondire le tecniche espressive ma anche i metodi laboratoriali attraverso i quali si possa sperimentare una corretta relazione (pedagogica, artistica e umana) con chi, privato della libertà personale, è interessato a praticare un’esperienza teatrale.

Il progetto sarà organizzato nel corso del 2023 a Pesaro e si qualifica nell’ambito del Protocollo d’Intesa triennale per la Promozione del teatro in carcere in Italia, che il Coordinamento ha rinnovato il 3 maggio 2022 a Roma con il Ministero della Giustizia (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità) e con l’Università Roma Tre. Interverranno, insieme a Valeria Ottolenghi (critico teatrale) i registi-pedagoghi Gianfranco Pedullà (Teatro popolare d’arte di Firenze) e Grazia Isoardi (Compagnia Voci Erranti di Saluzzo-Cuneo), i quali insieme a Michalis Traitsis (Balamòs Teatro di Ferrara) coopereranno alla conduzione della prossima sperimentazione intorno al Mito del Labirinto.

In chiusura l’intervento di Mariano Dolci (Maestro Burattinaio, già docente di Teatro di Animazione all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e curatore ogni anno per il convegno della sezione “Dialoghi della Scuola sperimentale di teatro di animazione sociale”) e la comunicazione dell’assegnazione del Premio Internazionale Gramsci per il Teatro in Carcere 2022 (settima edizione). Il riconoscimento, a cura della Rivista europea “Catarsi, Teatri delle Diversità”, con il patrocinio e la collaborazione dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, dell’Associazione Casa Natale Gramsci di Ales, dell’International Network Theatre in Prison, Partner dell’ITI-Unesco, è assegnato ad una personalità o esperienza che si è distinta per il suo operato artistico-culturale-educativo in un contesto così complesso. Interviene Giulio Baffi, presidente dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro.

Associazione Culturale Cittadina Universitaria Aenigma
Editrice della Rivista Europea “Catarsi, teatri delle diversità”
Via Peschiera, 30 – 61030 Cartoceto (PU)
https://www.teatridellediversita.it/ tel. 339 1333907

È possibile partecipare fino a un numero di 100 collegamenti
compilando un apposito form di iscrizione al seguente indirizzo e.mail https://form.jotform.com/223527457093359 (iscrizione gratuita).

 

XXIII Convegno Internazionale
“I Teatri delle Diversità”

Direzione generale
e coordinazione scientifica
Vito Minoia
esperto in Discipline Pedagogiche e dello Spettacolo
all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Presidente Associazione Culturale Cittadina Universitaria Aenigma
David Aguzzi

Collaborazione organizzativa
Giovanni Boccia

Promozione e Relazioni
Elena Orazi
Romina Mascioli

Documentazioni video
Maria Celeste Taliani
​​
Servizio di traduzioni e interpretariato
Eleonora Ricci

Grafica e comunicazione
PROARTIS