Sabato 23 e domenica 24 marzo 2013, avverrà l’apertura straordinaria di 700 luoghi, spesso inaccessibili, su tutto il territorio nazionale.
Nelle Marche quest’anno saranno coinvolte 19 città e complessivamente saranno 52 i beni aperti.
Numerose anche le iniziative collaterali legate alle aperture, oltre a escursioni e “biciclettate”. Sarà riproposto il progetto “Arte. Un ponte tra culture” che prevede visite guidate in lingua per cittadini stranieri.
Importante sarà la collaborazione delle scuole medie e superiori, i cui alunni saranno impegnati nel compito di Apprendisti Ciceroni®.
All’incontro erano presenti: Pietro Marcolini, assessore regionale alla Cultura ed Alessandra Stipa Alesiani, presidente regionale FAI Marche.