Una prima attività, svoltasi nel primi giorni della settimana, ha riguardato il rafforzamento del controllo del territorio senigalliese ed ha interessato, non soltanto il centro cittadino, ma anche le località circostanti come Marzocca, Cesano, nonché le aree artigianali e commerciali della zona. Detti controlli hanno avuto la finalità di prevenire il verificarsi di fatti delittuosi, ed in special modo reati contro il patrimonio sia a carico della abitazioni che nei confronti delle attività economiche operanti sul territorio.
Per rendere più efficaci le attività di controllo sono stati impiegati anche agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia
Nel corso dei servizi, che si sono concretizzati nell’effettuazione di posti di controllo, controlli ad esercizi pubblici e a luoghi frequentati da pregiudicati e tossici dipendenti, sono state sottoposte a controllo oltre 210 persone e 130 autovetture ed elevate alcune contravvenzioni al Codice della Strada.
Nel corso dei controlli è stato denunciato all’AG, per sostituzione di persona, un senigalliese di anni 44, che a seguito di un controllo stradale non presentava la patente di guida ed, invitato a esibirla in Commissariato, portava quella del fratello. Gli accertamenti hanno consentito di scoprire che tale sostituzione era giustificata dal fatto che l’interessato aveva la patente scaduta al momento del controllo stradale e non avrebbe quindi potuto circolare.