Nel primo pomeriggio di ieri, le Squadre Volanti sono intervenute presso una sala scommesse nel centro di Ancona in seguito alla segnalazione di un dipendente riguardo un cliente molesto.
Il cliente, identificato successivamente come un italiano di 65 anni, ha tentato di pagare una scommessa con una banconota falsificata, rifiutata immediatamente dal dipendente per la sua apparente contraffazione.
Dettagli dell’intervento
Il dipendente della sala scommesse ha riferito ai poliziotti che il cliente, dopo aver effettuato alcune scommesse, ha cercato di pagare l’ultima con una banconota che appariva contraffatta.
Al rifiuto di accettare la banconota, il cliente è diventato agitato, accusando i dipendenti di avergli consegnato la banconota incriminata durante le scommesse del giorno precedente.
Il cliente ha confermato quanto accaduto ai poliziotti, ma ha continuato ad accusare uno dei dipendenti, non presente al momento, di avergli dato la banconota ritenuta falsa.
Non avendo documenti con sé, è stato condotto presso gli Uffici della Questura per l’identificazione.
Gli accertamenti hanno rivelato diversi precedenti penali a suo carico, inclusi reati contro il patrimonio.
Le conseguenze legali
All’esito degli accertamenti, il soggetto è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di spendita di monete falsificate, secondo l’art. 457 del Codice Penale. Nei prossimi giorni, il Questore valuterà l’adozione di eventuali misure di prevenzione nei suoi confronti.