SANTIAGO DE COMPOSTELA 25 LUG. Tragedia a Santiago de Compostela, in Spagna. Un treno ad alta velocità (Alvia), in arrivo nella citta’ della Galizia, e’ deragliato questa sera all’ingresso della stazione, provocando una strage: i media locali parlano di almeno 35 morti e di decine di feriti. Impressionanti le immagini dell’incidente, di cui non si conoscono ancora le cause, avvenuto alle 20.40 locali all’imbocco di un viadotto, all’altezza di una curva molto stretta: tutti i 13 vagoni del convoglio, in viaggio fra Madrid e Ferrol con 240 persone a bordo, sono usciti dai binari, schiantandosi con un boato secondo il racconto di testimoni, alcuni dei quali hanno parlato di ”un’esplosione”. Diversi vagoni si sono piegati su un lato, mentre almeno uno si e’ ribaltato e ha preso fuoco. Le prime foto hanno potuto mostrare anche alcuni corpi senza vita coperti alla meno peggio e feriti attorno ai quali si affannavano i soccorritori. Il disastro ha oscurato il giorno d’avvio dei festeggiamenti in vista della ricorrenza di San Giacomo, patrono di Spagna e della Galizia, il cui legame con la città fa di Santiago de Compostela una delle grandi mete del pellegrinaggio cristiano in Europa, con visitatori da mezzo mondo. La festa cade domani, 25 luglio, ma é annunciata secondo la tradizione dai rintocchi delle campane della Cattedrale già il 24, alla vigilia, per protrarsi di solito nella notte e poi per un’ intera settimana con riti ed eventi: alcuni dei quali stasera sono stati subito cancellati, mentre la zona del deragliamento si affollava rapidamente di ambulanze e squadre di soccorso. Drammatiche le prime testimonianze raccolte dai media locali. ”Quanti morti che ci sono qui, mio Dio”, ha esclamato una donna a Rado Galega nei primi minuti dopo l’accaduto. Il bilancio delle vittime, intanto, viene aggiornato di momento in momento. Secondo le ultime stime dei media galiziani, i morti risultano essere almeno 35 e i feriti una sessantina, ma pompieri, polizia e forze della sicurezza locale della Galizia sono ancora sul posto, alle prese con i vagoni accartocciati. E alcune voci riferivano a tarda sera di dozzine di persone intrappolate. Sulla zona ha continuato ad addensarsi a lungo una fitta colonna di fumo, mentre arrivavano responsabili di governo e autorità locali a cominciare dal sindaco di Santiago, Angel Curras. Per Santiago, quella di oggi, é una notte di morte.
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la [cookie-policy_link].
Effettuando un’azione di scroll o cliccando su "Accetto" presti il consenso all'uso di tutti i cookie: Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.