Le perquisizioni vengono eseguite dal Nucleo di polizia tributaria di Napoli e dai reparti territoriali della Finanza e l’obiettivo è quello di acquisire i contratti dei calciatori.
L’indagine è nata un anno fa dopo l’acquisizione dei contratti tra calciatori e procuratori nella sede del Napoli.
I contratti acquisiti oggi dalla Guardia di Finanza nelle sedi di 41 società di calcio si riferiscono in particolare a rapporti fra club e calciatori rappresentati dai procuratori sportivi Alejandro Mazzoni e Alessandro Moggi.
L’elenco delle società nelle cui sedi hanno operato i finanzieri comprende Juventus, Milan, Napoli, Lazio, Inter, Roma, Udinese, Parma, Pescara, Palermo, Atalanta, Juve Stabia, Benevento, Catania, Piacenza, Genoa, Sampdoria, Spezia, Livorno, Bari, Vicenza, Siena, Reggina, Chievo, Cesena, Grosseto, Gubbio, Lecce, Ternana, Triestina, Fiorentina, Portogruaro, Brescia, Mantova, Torino e Albinoleffe.