Il Papa ha spiegato di sentire il peso dell’incarico di pontefice, di aver a lungo meditato su questa decisione e di averla presa per il bene della Chiesa anche per la “ingravescentem aetatem” (l’età avanzata).
La notizia è stata accolta nel più profondo silenzio e con smarrimento. Lo stesso cardinal Angelo Sodano ha commentato si è trattato di “un fulmine a ciel sereno”
“Ben consapevole della gravità di questo atto ha dichiarato Papap Benedetto XVI annunciando le proprie dimissioni – con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005”. .
Il 28 febbraio è la data indicata dal Papa per il termine del pontificato ed ha chiesto che venga indicato un conclave per l’elezione del successore.