Ancona – Durante le celebrazioni pasquali ad Ancona e in Provincia, i dispositivi di ordine pubblico hanno garantito un clima di sicurezza e tranquillità, coordinati dal Questore Capocasa e dal Prefetto Ordine.
Le funzioni religiose pasquali a Ancona e nelle aree circostanti si sono svolte senza intoppi, grazie alla presenza strategica di dispositivi di ordine pubblico, come concordato dal Questore Capocasa e dal Prefetto Ordine nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno collaborato sinergicamente per garantire la tranquillità e la sicurezza dei fedeli partecipanti alle celebrazioni pasquali.
Inoltre, sono stati impiegati cani addestrati per la ricerca di esplosivi, affiancati dai loro handler.
Particolare attenzione è stata dedicata al Santuario di Loreto, dove si è registrata una significativa affluenza di circa 5.000 fedeli.
Il dispositivo di sicurezza è stato integrato dalle Unità Operative di Primo Intervento (U.O.P.I), squadre specializzate pronte a intervenire in caso di criticità che minaccino la sicurezza pubblica, soprattutto in situazioni di potenziale attacco terroristico.
La presenza coordinata di queste forze dell’ordine ha garantito un clima di tranquillità e serenità durante le celebrazioni pasquali, assicurando una Pasqua sicura per tutti i partecipanti.