• Cronaca
    • Cronaca Ancona
    • Cronaca Ascoli Piceno
    • Cronaca Fermo
    • Cronaca Italia
    • Cronaca Macerata
  • Politica
    • Politica Ancona
    • Politica Ascoli Piceno
    • Politica Fermo
    • Politica Italia
    • Politica Macerata
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Marche
    • Sport Ancona
    • Sport Ascoli Piceno
    • Sport Fermo
    • Sport Italia
  • Economia
    • Economia Ancona
    • Economia Ascoli Piceno
    • Economia Fermo
    • Economia Italia
    • Economia Macerata
  • Consumatori
    • Consumatori Ancona
    • Consumatori Ascoli Piceno
    • Consumatori Fermo
    • Consumatori Italia
    • Consumatori Macerata
  • Spettacolo
    • Spettacolo Ancona
    • Spettacolo Ascoli Piceno
    • Spettacolo Fermo
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo Macerata
  • Cultura
    • Cultura Ancona
    • Cultura Ascoli Piceno
    • Cultura Fermo
    • Cultura Italia
    • Cultura Macerata
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Ancona
    • Hi-Tech Ascoli Piceno
    • Hi-Tech Fermo
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech Macerata
Search
1.2 C
Marche
27 Gennaio 2021 04:33
Marche Notizie Marche Notizie
  • Cronaca
    • Operazione anti droga a Macerata, arrestato albanese

      Spaccio in pieno centro, arrestato ragazzo a Senigallia

      Covid, 200 i nuovi tamponi positivi nelle Marche

      Covid, il punto sulle consegne dei vaccini nelle Marche

      Covid, aumentato i posti di terapia intensiva nelle Marche

      TuttoCronaca AnconaCronaca Ascoli PicenoCronaca FermoCronaca ItaliaCronaca Macerata
  • Politica
    • Covid, screening massa: polemica tra Regione e sindaco Ricci

      Contributi libri testo: Latini “Misura molto attesa

      Tpl Marche, incontro istituzionale per un rilancio di qualità

      video

      Nuove misure durante periodo natalizio, conferenza di Conte | Diretta

      Rifiuti, aggiornamento del piano di gestione nelle Marche

      TuttoPolitica AnconaPolitica Ascoli PicenoPolitica FermoPolitica ItaliaPolitica Macerata
  • Sport
    • Volley, De Giorgi (Lube): I ragazzi sono stati attentissimi

      Volley, Lube travolge Cisterna in Superlega

      Pallavolo, la Videx mostra i muscoli

      Ascoli-Chievo, Sottil: Abbiamo cercato fino in fondo la vittoria

      Ascoli-Chievo 0-0, buon punto per il Picchio al Del Duca

      TuttoCalcio Dilettanti MarcheSport AnconaSport Ascoli PicenoSport FermoSport Italia
  • Economia
    • Soppressione Frecciarossa Ancona-Milano, intervento istituzionale

      Anas, confronto con la Regione sulla rete infrastrutturale

      Porto di Ancona: varata la Silver Dawn di Silversea Cruises

      Lavoro Marche, diminuiscono gli infortuni sul lavoro

      CNA Ancona, nel 2021 rischia di chiudere 1 impresa su 4

      TuttoEconomia AnconaEconomia Ascoli PicenoEconomia FermoEconomia ItaliaEconomia Macerata
  • Consumatori
    • Camerano, dati sui rifiuti non conformi alla raccolta differenziata

      Ancona, raccolta differenziata porta a porta in Piazza d’Armi

      Marche, annunciati fondi per lavori da piano Anas per il sisma

      Con un click gli studenti di Ancona possono prenotare il bus

      Nuove telecamere di video sorveglianza a Camerino

      TuttoConsumatori AnconaConsumatori Ascoli PicenoConsumatori FermoConsumatori ItaliaConsumatori Macerata
  • Spettacolo
    • Omaggio a Bruno Maderna dal Conservatorio Pergolesi di Fermo

      Carmen Consoli annuncia il suo ritorno musicale per il 2021

      Dal Teatro Nuova Fenice di Osimo in scena Lo scrigno magico

      Santuario Loreto protagonista nel video di Andrea Bocelli

      Concerto in streaming dal Museo statale Omero di Ancona

      TuttoSpettacolo AnconaSpettacolo Ascoli PicenoSpettacolo FermoSpettacolo ItaliaSpettacolo Macerata
  • Cultura
    • Anche a Camerano la campagna di comunicazione Buona GiornATA

      10 anni per il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere

      Viaggio in Antartide per studiare i cambiamenti climatici

      Camerino, premiazione del concorso sugli addobbi natalizi

      Capitale Italiana Cultura 2022: Ancona tra le finaliste

      TuttoCultura AnconaCultura Ascoli PicenoCultura FermoCultura ItaliaCultura Macerata
  • Hi-Tech
    • Banda Ultralarga, copertura nelle Marche entro quattro anni

      Regionali, i dati delle visualizzazioni delle pagine web

      Perché usare una VPN

      Anas, nuovo servizio di relazione con il pubblico

      Turismo, presentato il nuovo portale delle Marche

      TuttoHi-Tech AnconaHi-Tech Ascoli PicenoHi-Tech FermoHi-Tech ItaliaHi-Tech Macerata
Marche Notizie Marche Notizie
Home Cultura Cultura Macerata
  • Cultura
  • Cultura Macerata

Successo per la mostra su Lotto e Leopardi a Recanati

2 Gennaio 2018
0
CONDIVIDI
Facebook
Twitter

Due uomini che si somigliano, due anime che parlano. E’ partita con il passo giusto la mostra a Villa Colloredo Mels a cura di Vittorio Sgarbi “Solo, senza fidel governo et molto inquieto de la mente. Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi”. Dall’apertura, lo scorso 20 dicembre, sono moltissimi i turisti provenienti da tutta Italia che hanno scelto come meta per le vacanze di Natale Recanati e i suoi musei civici con una particolare attenzione e curiosità nei confronti della mostra che fa dialogare le opere di Lorenzo Lotto con i manoscritti e i cimeli di Giacomo Leopardi.

L’evento espositivo, che si svolgerà a Recanati fino all’8 aprile 2018, intende mettere in rapporto due personaggi emblematici per la città: l’artista veneto Lorenzo Lotto, la cui splendida Annunciazione è conservata nel museo civico di Villa Colloredo Mels, e il poeta di casa Giacomo Leopardi. Due anime inquiete e figure di grande sensibilità che, pur affrontando mondi artistici differenti, hanno espresso l’esigenza di raccontare la realtà e il conflitto interiore. Una performance continuativa nell’arco temporale di quattro mesi che si svilupperà a Villa Colloredo Mels.

E’ questa una mostra di sconfinamento, dove ci sono differenti generi che si parlano ed ego che entrano in contatto suscitando emozioni. Al percorso della mostra “Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi” a Villa Colloredo Mels è collegata l’esposizione straordinaria di documenti, manoscritti e cimeli del poeta, unici e significativi, la cui selezione e cura scientifica è affidata alla professoressa Laura Melosi e al dottor Lorenzo Abbate della cattedra leopardiana dell’Università degli studi di Macerata. Una vera e propria riscoperta del patrimonio leopardiano che torna dopo molti anni a disposizione di tutta la cittadinanza, dei turisti e degli studiosi. I documenti esposti oggi a Villa Colloredo Melssono solo l’avvio di un progetto che prevede l’allestimento di sale dedicate a questa collezione del Comune di Recanati e che si compone di tre nuclei di diverso e specifico valore. Il primo nucleo è rappresentato dalle carte donate nel 1881 dall’editore Le Monnier di Firenze, il secondo è di carattere documentale ed è costituito, ad esempio, dalle carte relative alla pubblicazione della prima edizione dello Zibaldone. Di questo nucleo fa parte anche una commovente lettere spedita da Firenze da Giacomo al padre Monaldo, datata 7 luglio 1883. “Papà mio”, inizia così la lettera dai toni effusivi e ricca di sofferenza dove il poeta descrive la terribile condizione di salute e difficoltà che il poeta ha attraversato: i 50 giorni di cecità. L’ultimo nucleo contiene opere artistiche, in particolare la galleria di ritratti familiari. Per i elenco dettagliato del patrimonio leopardiano in mostra, visitare il sito www.infinitorecanati.it

“La mostra a cura di Vittorio Sgarbi – commenta l’assessore alle Culture Rita Soccio – fa parte di un importante lavoro iniziato tre anni fa e che ha come missione la progettazione di percorsi strutturali per Recanati, in grado di generare cultura per i suoi cittadini e, allo stesso tempo, avviare un percorso turistico. Una strada che l’Amministrazione comunale ha intrapreso affiancata dalla professionalità della Società Sistema Museo ma anche del grande lavori di squadre con le importanti realtà del territorio, quali Casa Leopardi e il Centro Nazionale di Studi Leopardiani. Dopo il grande successo sia in termini di qualità delle opere esposte che in termini di presenze della mostra di Miró, che si è conclusa il 19 novembre 2017 e che ha visto oltre 6mila visitatori da tutto il mondo, dal dialogo tra Lotto e Leopardi ci aspettiamo numeri ancora più importanti. La straordinaria mostra di Recanati è un vero e proprio viaggio attraverso la cultura e dove il dialogo concettuale tra Lotto e Leopardi sarà raccontato e affrontato in un ciclo di conferenze che vedrà come protagonisti personalità della cultura a confronto per approfondire il tema della mostra. Recanati diventa quindi una sorta di laboratorio sperimentale della cultura”.

L’affluenza alla mostra nel primo fine settimana dopo l’inaugurazione è stata registrata in buona crescita, come tappa di turismo culturale anche nel periodo delle festività natalizie. Grazie al biglietto unico si propone, infatti, la visita al circuito della città di Recanati che unisce arte, poesia e musica, come un unico museo diffuso da percorrere e scoprire. Il biglietto unico, oltre alla mostra di Lotto e Leopardi, comprende i Musei Civici di Villa Colloredo Mels, il Museo dell’Emigrazione Marchigiana, il Museo “Beniamino Gigli” e la Torre del Borgo. Tutti i sabati, alle 17, sono inoltre previste visite guidate alla mostra a cura di Vittorio Sgarbi. Sconti ai possessori della Recanati card, con un risparmio del 50% sul biglietto d’ingresso e la possibilità di sfruttare le agevolazioni anche per la mostra “Giambattista Piranesi” di Pesaro, oltre ai relativi circuiti museali.

Per le scuole sono stati ideati due laboratori didattici e una visita guidata su misura ispirati alla mostra, per conoscere due grandi personalità, uomini condannati a essere infelici e in possesso di un talento straordinario per la pittura e la poesia che hanno saputo mettere la loro anima all’interno di capolavori di tutti i tempi. Per i giovani studenti c’è il laboratorio “Un profilo, sono io!”: Partendo da alcune riflessioni sulle opere di Lotto e Leopardi in mostra, gli alunni tracceranno il profilo del loro volto e lo ricopriranno di parole e immagini fino a farlo diventare un originale ritratto contemporaneo. Con il laboratorio “Multi – ritratto in cornice” gli student costruiranno, partendo da una foto, strato dopo strato, segno dopo segno, un racconto fatto di emozioni, espressioni, interessi.

La mostra fa parte della programmazione di mostre ed eventi culturali per il 2017 – 2019 a Recanati dell’innovativo progetto della Società Sistema Museo “Recanati verso l’Infinito”, che fa leva sulla forte identità della città legata all’arte, alla poesia e alla musica, progetto realizzato con il contributo della Regione Marche e del Comune di Recanati.



Loading...
  • TAGS
  • dialogo
  • leopardi
  • Lotto
  • mostra
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Redazione Centrale
20,946FansLike
4,429FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Popolari

Meteo

Marche
cielo sereno
1.2 ° C
2.2 °
-1 °
80%
2.1kmh
0%
Gio
8 °
Ven
9 °
Sab
15 °
Dom
7 °
Lun
10 °

Gossip

Prof fa sesso durante la Dad…ma la webcam …..non era spenta

Redazione Centrale - 19 Gennaio 2021
0
video

Assalto al bancomat, ma il rapinatore è… una scimmia | Video

Redazione Centrale - 7 Maggio 2020
0
Marche Notizie
Contattaci
  • Network
  • Pubblicità
  • Contatti
© MarcheNotizie.it - Alkalea Edizioni
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la Read More.


Effettuando un’azione di scroll o cliccando su "Accetto" presti il consenso all'uso di tutti i cookie: Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.