RIO DE JANEIRO (BRASILE) 04 LUG. Dopo due giorni di stop, oggi i Mondiali riprendono con i primi due quarti di finale. Alle 18, all’Estadio Maracana di Rio de Janeiro, si affrontano Francia e Germania, reduci da un doppio scontro agli ottavi contro le ultime due squadre africane rimaste. I transalpini, pur faticando per lunghi tratti, sono riusciti ad avere la meglio sulla Nigeria campione d’Africa grazie a due gol nel finale. Prima al 79′ Pogba ha sfruttato un errore in uscita del portiere Enyeama (che gioca proprio in Francia, nel Lille), poi al 91′ un’autorete di Yobo ha messo il sigillo sulla vittoria degli uomini di Deschamps. La Germania invece ha dovuto faticare fino ai supplementari contro l’Algeria, che l’ha costretta allo 0-0 nei tempi regolamentari. Sono stati Schurrle e Mesut Ozil (che giocano entrambi in due squadre di Londra, Chelsea e Arsenal) a regalare la qualificazione alla squadra di Low, rendendo inutile il gol di Djabou nel finale. Oggi due delle squadre più importanti in Europa si fronteggeranno per raggiungere una semifinale che, se per i tedeschi è praticamente una routine (due terzi posti negli ultimi due tornei), alla Francia manca dal 2006, quando si è spinta fino alla finale persa contro gli Azzurri.
Alle 22, all’Estadio Castelao di Fortaleza, tornano in campo i padroni di casa del Brasile che, dopo il Cile agli ottavi, si trovano davanti un’altra squadra sudamericana, l’ottima Colombia finora sempre vincente e convincente. I verdeoro sono reduci dalla ‘drammatica’ qualificazione contro la Roja, quando solo la traversa ha evitato che il cagliaritano Pinilla spegnesse le speranze di un paese intero al 120′. Dopo supplementari e rigori ad alta tensione, la squadra di Scolari ce l’ha fatta. Ora, però, ha davanti una formazione, quella colombiana, che gioca un calcio spettacolare e, allo stesso tempo, molto pratico. I Cafeteros hanno sconfitto l’Uruguay agli ottavi 2-0, grazie alla doppietta del capocannoniere del Mondiale James Rodriguez, dopo un girone chiuso a punteggio pieno. La sfida nella sfida sarà proprio tra i due numeri dieci, Neymar e Rodriguez, pronti a lasciare tutto in campo pur di raggiungere la semifinale.
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la [cookie-policy_link].
Effettuando un’azione di scroll o cliccando su "Accetto" presti il consenso all'uso di tutti i cookie: Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.