Pescara del Tronto nelle macerie.
ASCOLI PICENO. 24 AGO. E’ pesante il bilancio dei morti accertato per le scosse di terremoto di questa notte che sale a 21.
Sono dieci nelle Marche a Pescara del Tronto, 11 nel Lazio di cui sei ad Accumuli e 5 ad Amatrice, in provincia di Rieti.
Purtroppo vengono segnalate molte persone sotto le macerie e il bilancio delle vittime è destinato a salire.
Secondo l’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sarebbero tre le scosse più forti. Una di magnitudo 6 è stata registrata alle 3:36:32. L’epicentro con coordinate geografiche 42.71 di latitudine e 13.22 di longitudine e a soli 4 km di profondità, è tato a 2 chilometri da Accumoli (Rieti) e 10 da Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) ed Amatrice (Rieti).
Seconda e terza scossa sono state registrate alle 4:32 e 4:33. Hanno avuto epicentro in prossimità di Norcia (Perugia), Castelsantangelo sul Nera (Macerata) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno).
Gli ipocentri sono stati tra gli 8 e i 9 km. 115 finora (alle 10.00) le scosse di replica, cinque delle quali di magnitudo 4 o superiore.
A Pescara del Tronto sono dieci le vittime estratte dalle macerie, fra queste anche dei bambini. Otto nella frazione e due nelle case del circondario. Venti i feriti, in codice giallo e ‘rosso’, trasportati nell’ospedale di Ascoli Piceno da tutta la zona terremotata.
Due fratellini di 4 e 7 anni sono stati estratti vivi dalle macerie di Pescara del Tronto, la nonna li avrebbe infilati insieme a lei sotto al letto.
Evento sismico INGV: http://cnt.rm.ingv.it/?starttime=2016-08-17+00%3A00%3A00&endtime=2016-08-24+23%3A59%3A59&last_nd=7&minmag=2&maxmag=10&mindepth=0&maxdepth=1000&minlat=-90&maxlat=90&minlon=-180&maxlon=180&minversion=100&limit=50&orderby=ot-desc&tdmt_flag=-1&lat=0&lon=0&maxradiuskm=-1&wheretype=area