
ASCOLI PICENO 19 AGO. Un aperitivo al tramonto e una cena firmata dallo chef Roberto Di Sante del ristorante Caffè Meletti da gustare circondati dai vigneti carichi d’uva matura, lasciandosi cullare dal sound di chitarra e contrabbasso: sono gli ingredienti della “Cena in vendemmia” in programmadomenica 21 agosto alla cantina Paolini e Stanford di Offida (AP), quando i migliori sapori di stagione saranno abbinati ai vini biologici del territorio nel momento più magico dell’anno.
L’appuntamento è per le ore 19.30 in cantina (Contrada Ciafone, 97), dove al calar del sole come aperitivo lo chef Di Sante presenterà gli ingredienti della cena e proporrà un bis di entrée: un arancino all’anice verde di Castignano, fiordilatte e pomodoro bio agrodolce e un baccalà cotto nella cenere con nocciole del Piemonte, alloro e marmellata di susine e servito… su una carriola in arrivo direttamente dalla cucina.
La cena proseguirà con un bis di antipasti – battuta marchigiana con pesca bianca e crema di zabaione salato e pomata di piselli all’estratto di menta, cozze in tempura ed emulsione della sua acqua di mare – ai quali seguirà un raviolo aperto al ragù banco di vitello con crema di pecorino, tartufo fresco e noci tostate nella cannella. Successivamente sarà servito il “maialino” sotto la vigna, cotto nel vino Syrah della cantina ospitante e impreziosito con more selvatiche, mentre il dessert sarà un bigné con crema di agrume e cocomero al mojito. In abbinamento a ogni portata sarà proposto un vino biologico della cantina Paolini e Stanford.
L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione Picenum Tour, è a numero chiuso: prenotazione obbligatoria al 324.5938465.