MACERATA. 26 OTT. Un nuovo terremoto scuote il centro Italia. La scossa di magnitudo 5.4 registrata dall’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è avvenuta alle 19:10:36 ed ha avuto epicentro nella Valnerina, nella zona compresa tra Perugia e Macerata con coordinate geografiche 42.88 di latitudine e 13.13 di longitudine ad una profondità di 9 km.
Il centro più vicino è Castelsantangelo sul Nera, mentre gli altri presenti nell’arco dei 15 km sono: Visso; Ussita; Norcia e Bolognola.
Alcune squadre di soccorso sono partite in direzione di alcune frazioni dei comuni dell’area epicentrale che risultano isolate.
Evento Sismico INGV: http://cnt.rm.ingv.it/event/8663031
Il responsabile della protezione civile delle Marche Cesare Spuri, dopo le prime verifiche effettuate ha comunicato che non “Ha notizie notizie di feriti o di vittime”.
Sembra che la situazione più critica sia a Castelsantangelo sul Nera, dove manca la corrente elettrica. Mentre alcuni crolli sono segnalati a Visso; un problema viene registrato anche sulla Salaria.
La scossa molto forte è stata avvertita in tutte le Marche, dalle zone terremotate dell’Ascolano ad Ancona, ma anche a Fabriano e Pesaro.
Molte persone sono uscite di casa spaventate. Tantissime le chiamate ai vigili del fuoco.
La forte scossa di terremoto è stata avvertita distintamente anche a Roma.
Dopo la prima forte scossa, si sono registrate fino ad ora altre otto scosse di minore intensità da 2.1 a 2.8.
A Macerata subito dopo la prima scossa di terremoto, il sindaco Romano Carancini e l’assessore alla Protezione civile Alferio Canesin si sono riuniti al SOI.
I tecnici comunali sono giá al lavoro e stanno effettuando sopralluoghi nelle scuole.